Viviamo in un’epoca in cui le identità sembrano sbiadirsi e i valori culturali e religiosi intiepidirsi al di sotto di ideali monchi come la laicità, sempre più frequentemente intesa come astensione dal manifestare le singole identità per non urtare la sensibilità del prossimo, invece che come compresenza di pluralità. E così facendo ci dimentichiamo del valore della nostra identità e della bellezza innata di ognuna. Il Festival di quest’anno vuole dire con umiltà ma con determinazione: siate. Qualunque cosa siate, scopritelo e siatelo. Fino in fondo con orgoglio e consapevolezza, protagonista ognuno della propria identità religiosa, culturale e sociale. Questo è forse il festival più fiorentino di tutti, non soltanto perché il Festival apre le celebrazioni cittadine che ricordano Giorgio La Pira a quarant’anni dalla sua morte, ma perché Firenze è stata la prima città nel mondo europeo pre-moderno che ha posto al centro l’uomo. Una humanitas che non prescindeva dalla sua divinitas, dalla sua sacralità. E l’uomo è sacro perché ha un’identità nobile e densa di contenuto. Ai fondamentalismi si risponde con i fondamentali della nostra cultura. Cultura che è fondata su identità e libertà. L’una con l’altra, non l’una senza l’altra. Oggi più che mai è urgente recuperare l’identità della nostra cultura, alimentarla ed approfondirla da protagonisti del nostro tempo. Io sono, siamo!
Ore 9.30
LA LIBERTÀ NELLA REGOLA
Introduce:
Francesca Campana Comparini
Sua Santità il XIV Dalai Lama
Padre Enzo Bianchi
Prof. Joseph Weiler
Imam Izzedin Elzir
Modera:
Monica Maggioni
Ore 12.30
LA PACE ATTRAVERSO L’EDUCAZIONE
Introduce:
Presidente Regione Toscana
Public Talk con Sua Santità il XIV Dalai Lama
Mandela Forum
Ore 15.00
CHI SONO? IO TRA L'INFINITO E IL NULLA
Vittorio Sgarbi
Sergio Givone
Modera:
Sergio Risaliti
Gabinetto Vieusseux - Sala Ferri
Per questo incontro i posti a sedere sono terminati. Potrai comunque seguire l’evento dal maxischermo situato presso l’entrata del Gabinetto Vieusseux
Ore 16.30
IO SONO
Mohamed Bamoshmoosh
Daniela Misul
Francesca Maria Corrao
Don Alfredo Jacopozzi
Modera:
Paolo Ermini
Moschea di Firenze
Ore 17.30
IO O DIO?
Padre Bernardo Gianni
Piergiorgio Odifreddi
Modera:
Andrea Simoncini
Gabinetto Vieusseux - Sala Ferri
Per questo incontro i posti a sedere sono terminati. Potrai comunque seguire l’evento dal maxischermo situato presso l’entrata del Gabinetto Vieusseux
Ore 15.00
FINO A QUANDO SIAMO?
Beppino Englaro
Prof. Gianpaolo Donzelli
Padre Guidalberto Bormolini
Modera:
Annalisa Chirico
Cenacolo di Santa Croce
Ore 16.30
RELIGIONI DI PACE O DI GUERRA?
MICHEL MAFFESOLI
Ernesto Galli della Loggia
Modera:
Alberto Negri
Basilica Santa Croce - Sala Maddalena